Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come tecnici vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Show more
cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
PHPSESSID | Sessione | Cookie generato da applicazioni basate sul linguaggio PHP. |
fstvisit | 1 anno | cookie utilizzato dal software per capire quando un utente effettua la sua prima visita |
visited | Sessione | abilitare o disabilitare le funzioni del software basate su questo cookie |
OptanonConsent | 2 anni | Questo cookie è impostato dalla soluzione di conformità dei cookie di OneTrust. |
G_ENABLED_IDPS | - | Questo cookie viene utilizzato per accedere in modo sicuro al sito Web con un account Google. |
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
YSC | Sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
_fbp | 1 anno | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come le offerte in tempo reale di inserzionisti di terze parti. |
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell\'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
vuid (Vimeo) | 2 anni | per memorizzare la cronologia di utilizzo dell\'utente. |
Grazie per l’utilizzo dei servizi di Tourmake. Essi sono erogati da Tourmake s.r.l., con sede legale in Contrada Monopoli, n.3 - 70013 Castellana Grotte, Italia C.F. e P.IVA 08043360729, REA BA – 600152.
Utilizzando i servizi di Tourmake, l’utente accetta incondizionatamente i presenti termini che potrebbero comunque subire aggiornamenti periodici.
Tourmake offre servizi eterogenei, di modo che potrebbe accadere di dover richiedere al Partner di verificare o accettare condizioni aggiuntive: ne discende che, talvolta, potrebbero trovare applicazione termini aggiuntivi o integrativi relativi ai prodotti specifici che verranno disciplinati con i rispettivi termini di servizio. In caso di conflitto con la presente dichiarazione di Termini di Servizio (“TS”) prevarranno le condizioni aggiuntive associate all’applicazione o al servizio relativi all’utilizzo da parte del Partner di tali applicazioni.
Tourmake è una piattaforma che sfrutta le API di Google Maps. Tourmake ha l’idoneità ad ospitare un'implementazione di Google Maps Street View nell’area riservata dei servizi di Tourmake. Tourmake mette a disposizione dei Partner e degli Utenti un'implementazione delle Google Maps Street View API ad accesso pubblico; i Partner sono abilitati alla rivendita dei prodotti di Tourmake.
I costi derivanti dall’utilizzo delle API di Google Maps su un particolare Prodotto sono interamente ed esclusivamente a carico del Partner che l’ha creato, laddove dei costi siano previsti.
Tourmake si impegna a fornire assistenza dedicata per la configurazione, l’inserimento e la protezione delle chiavi API, passaggi necessari per consentire al Partner di rendere i Prodotti fruibili pubblicamente. Tourmake non è responsabile di malfunzionamenti derivanti da manomissioni o furti di quota delle chiavi API inserite dai Partner, determinati dalla mancata messa in sicurezza delle stesse da parte del Partner attraverso i mezzi forniti da Google Maps.
Tourmake è ospitata su server gestiti da Tourmake s.r.l.. L’infrastruttura su cui viene ospitata è in alta disponibilità (HA) al fine di offrire una maggiore tolleranza ai guasti hardware.
Tourmake si riserva di eseguire interventi di manutenzione che verranno schedulati e annunciati con congruo preavviso per mezzo dei propri canali ufficiali (blog, area riservata). La semplice pubblicazione varrà come notifica di presa visione e l’intervento si intenderà conosciuto. Le manutenzioni potranno comportare l’inaccessibilità temporanea dell’area riservata o limitare l’accesso ai Prodotti e Servizi di Tourmake. Gli annunci di manutenzione riporteranno la data di inizio e la
data di fine della stessa.
Tourmake garantisce l’accessibilità pubblica di un qualsiasi Prodotto (reso pubblico da parte del Partner attraverso i mezzi forniti da Tourmake) con una disponibilità del servizio del 99,95% calcolata sul tempo totale (uptime a base annua). Tale disponibilità del servizio non considera il periodo di disservizio dovuto a manutenzioni annunciate da parte di Tourmake per mezzo dei canali ufficiali.
Eventuali bug che dovessero compromettere l’accesso o le funzionalità di uno o più Prodotti verranno valutati secondo la loro entità e in base a ciò verranno schedulati gli interventi per il ripristino del corretto comportamento.
I disservizi sui Prodotti di Tourmake vengono classificati in base alla loro entità in tre livelli:
I disservizi appena descritti sono presi in considerazione nelle ipotesi in cui vengano riscontrati su almeno un dispositivo dotato dei requisiti minimi per l’accesso a un particolare Prodotto. Tali requisiti comprendono tipologia e versione del browser usato, connessione a Internet e altri; essi dipendono dal particolare Prodotto e sono pubblicati sul sito e sul materiale informativo di Tourmake.
Nel caso in cui un Partner ritenga che l’accessibilità di un suo Prodotto sia compromessa o che una particolare funzionalità di un Prodotto presenti un problema, è invitato a segnalarlo attraverso uno dei canali ufficiali di assistenza, affinché, lo staff di Tourmake possa valutare e, nel caso, intervenire ripristinando gli standard.
Tourmake si impegna nei confronti del Partner a compensare il downtime mediante proroga delle scadenze delle Licenze relative ai Prodotti eventualmente danneggiati dal periodo di disservizio. Tale proroga potrà essere adottata solo se il Partner effettui la segnalazione del disservizio (attraverso i canali ufficiali), entro e non oltre le 24 ore successive al termine del disservizio.
Tale segnalazione dovrà riportare necessariamente le seguenti informazioni:
Tourmake si riserva di valutare la fondatezza della segnalazione pervenuta al fine di concordare con il Partner l’eventuale proroga di cui sopra che sarà concessa titolo di pieno risarcimento.
Le segnalazioni prive delle informazioni necessarie, poco chiare, riscontrate su dispositivi non compatibili con il determinato prodotto o pervenute fuori termine (24 ore dopo il riscontro del problema) o relative a malfunzionamenti durante un periodo di manutenzione debitamente preannunciato, NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE
Tourmake concede al Partner, una concessione all’uso personale e/o aziendale, non cedibile e non esclusiva (vedi premium partner) per l’utilizzo della piattaforma Tourmake. La concessione ha il solo scopo di permettere al Partner di utilizzare e fruire dei Servizi erogati da Tourmake, secondo le modalità consentite dai presenti termini.
Ogni iniziativa dei Partners finalizzata alla commercializzazione nazionale ovvero internazionale dei servizi erogati da Tourmake attraverso siti e/o portali aventi visibilità nazionale e/o internazionale ovvero attraverso reti organizzate di agenti e/o tramite operatori telefonici o attraverso modalità e/o strumenti idonei a raggiungere un pubblico di massa deve essere previamente e necessariamente autorizzata da Tourmake s.r.l.
L’autorizzazione dovrà preventivamente essere richiesta al seguente indirizzo: info@tourmake.it.
In caso di omessa preventiva autorizzazione o di non concessa autorizzazione alla commercializzazione di cui sopra il servizio fornito da Tourmake s.r.l. verrà sospeso.
Il Partner si impegna a pubblicare, caricare o importare, sui Servizi di Tourmake, contenuti nel rispetto della legge italiana, e, in particolare, delle norme imperative, dell’ordine pubblico, del buon costume e del presente “T.S.”.
Resta inteso che, in caso di estinzione della Concessione, l’estinzione medesima non opererà rispetto ai quei Contenuti che siano già stati condivisi con terzi e da questi non eliminati.
Quando il Partner pubblica Contenuti concede a tutti, anche alle persone che non sono iscritte a Tourmake, di utilizzare, nei limiti imposti dalla legge e dal presente “T.S.”, tali informazioni e di condividerle attraverso altri canali.
Il rapporto tra Tourmake ed il Premium Partner è disciplinato dai rispettivi protocolli contrattuali restando, concessioni ed eventuali altre autorizzazioni, coperte da segreto aziendale. Nel sottoscrivere tali accordi Tourmake, a garanzia di tutti i Partner e degli altri Premium Partner, s’impegna a non recarne pregiudizio.
Il Partner per poter operare su Tourmake deve:
In relazione all’utilizzo dei servizi da parte del Partner, potremmo inviare a quest’ultimo annunci, messaggi amministrativi o altre informazioni.
Per accedere ai nostri servizi è richiesto un account (nome utente e password) che si può ottenere tramite la compilazione del form di registrazione presente su Tourmake. È necessario mantenere la password riservata. Il Partner sarà considerato responsabile dell’attività svolta su o attraverso il proprio account Tourmake.
8.2.1 - Abilitazione alla creazione di prodotti in Status Demo
Il Partner è abilitato a creare Prodotti in Status Demo, a scopo dimostrativo e/o di prova. Il Partner può creare Prodotti in Status Demo in numero illimitato, purché i Demo creati dal Partner e contemporaneamente in vita non siano superiori a un prefissato limite (tale limite dipende dallo specifico Prodotto ed è consultabile nella sezione Profilo nell’area riservata del Partner). Nel caso in cui il Partner intenda creare ulteriori altri Prodotti Demo (oltre il limite Demo
prefissato) dovrà necessariamente associare al nuovo Prodotto la sua specifica Licenza (e quindi non verrà creato in Status Demo, bensì in Licenza).
La Licenza è esclusiva per il Prodotto specifico e non può essere riutilizzata su più Prodotti.
Al fine di soddisfare le varie esigenze sussistono vari tipi di Licenza che limitano o ampliano determinate caratteristiche in base alla tipologia del prodotto (es. Licenza associata ad un Tourmake può avere un numero limitato di plugin).
Ciascun Tourmake attivo potrà essere navigato da visitatori esterni, per un numero di visite limitato e predefinito, oltre il quale, al raggiungimento della soglia massima di visualizzazioni, che sarà indicata nelle caratteristiche presenti in fase di acquisizione, il servizio sarà limitato nella visualizzazione, e sarà necessario acquisire un servizio aggiuntivo per rendere il servizio nuovamente utilizzabile nella completezza delle sue funzionalità.
Le capacità di calcolo dei server sono equamente distribuite tra tutti i Tourmake ospitati sulla piattaforma per garantire un’ottima esperienza di navigazione a tutti i visitatori, con tempi di attesa ridotti.
Qualora un Tourmake dovesse essere visitato da un elevato numero di visitatori tale da esaurire le capacità di calcolo e conseguente aumento dei tempi di attesa per tutti i Tourmake, Tourmake si riserva di contattare il Partner per concordare l’allocazione di risorse aggiuntive dedicate, che saranno a carico del Partner. In caso di mancato accordo, Tourmake, a sua discrezione, potrà oscurare il Tourmake in maniera preventiva.
La Licenza ha una durata limitata nel tempo ed ha effetto immediato dall’attivazione.
La Licenza non è soggetta a sospensione anche nel caso in cui il Prodotto sia reso in Status Non Pubblico dal Partner.
La Licenza consente di accedere alle funzionalità complete dello specifico Prodotto (per ulteriori informazioni sulle funzionalità aggiuntive per ogni tipologia di Prodotto, si rimanda al sito e al materiale informativo).
L’attivazione di una Licenza si effettua attraverso la cessione a Tourmake di un corrispettivo in Crediti. La quantità di Crediti necessari all’attivazione di una Licenza è prefissato da Tourmake e generalmente dipende dal Prodotto e dalla durata della stessa.
È possibile rinnovare una Licenza a partire dal sessantesimo giorno antecedente la scadenza della stessa. Un PRODOTTO NON IN LICENZA produce effetti peculiari disciplinati per ogni specifico Prodotto; in particolare:
Una volta scaduta la Licenza il Partner ha la facoltà di rinnovarla in qualsiasi momento.
Si precisa che la cancellazione di un Prodotto non dà diritto al rimborso della Licenza connessa, né ad alcun risarcimento preteso.
L’Abbonamento consente al Partner di accedere a funzionalità aggiuntive rispetto al piano gratuito e di fruire di prezzi agevolati per l’attivazione dei Prodotti di Tourmake.
Il Partner, all’atto della registrazione, può valutare e testare i Servizi di Tourmake anche non disponendo di un Abbonamento attivo. Il Partner non Abbonato è abilitato ad operare su un sottoinsieme limitato delle funzionalità offerte dai Servizi di Tourmake. Al momento dell’attivazione dell’Abbonamento, a tali limitazioni riprenderanno le funzionalità standard regolarmente offerte ai Partner con Abbonamento
attivo.
Il Partner non è tenuto ad attivare o rinnovare un Abbonamento. Tuttavia, nel caso in cui un Abbonamento non venga rinnovato, le funzionalità offerte dai Servizi di Tourmake verranno limitate.
L’Abbonamento ha durata limitata nel tempo. La data di scadenza dell’Abbonamento è perentoria (es: non può essere prolungata in caso di inattività del Partner su Tourmake).
Per informazioni riguardanti il proprio Abbonamento, quali la sottoscrizione o la data di scadenza rimandiamo alle sezioni dedicate all’interno dell’area riservata.
Il Partner potrà recedere dal suo Abbonamento su Tourmake in qualsiasi momento. In tal caso non saranno effettuati rimborsi né concessi Crediti per gli eventuali restanti periodi di Abbonamento non goduto.
In caso di recesso dell’Abbonamento, l’account sarà chiuso automaticamente e sarà negato al Partner l’accesso al sito (NB. I Tourmake pubblicati fino alla data del recesso saranno soggetti alla disciplina prevista dal punto 6.1) Tourmake si riserva il diritto di recedere dall’abbonamento, a suo insindacabile giudizio, dando un preavviso di 7 giorni.
I Servizi di Tourmake potranno essere sospesi e resi invisibili dallo staff di Tourmake nei seguenti casi:
La piattaforma Tourmake potrà subire temporanee sospensioni a causa di:
In tali casi Tourmake si ritiene esonerata da ogni responsabilità per danni eventualmente derivanti da tali disservizi.
Tourmake è esentata da ogni responsabilità per perdite di profitti, perdite finanziarie o per danni indiretti.
Tourmake consente ai Fotografi, su loro richiesta, l’attivazione di un Prodotto che comporta l’inserimento di banner pubblicitari all’interno dello stesso Prodotto, secondo gli status riportati nel paragrafo 2.
Tourmake, a propria ed esclusiva discrezione, sceglie i fornitori di pubblicità, sia propri che di terze parti, che si occuperanno di inserire banner all’interno dei Prodotti attivati nelle modalità che comprendono l’inserimento di banner pubblicitari.
Tourmake utilizza i seguenti fornitori di pubblicità di terze parti:
Tourmake non risponde di danni, diretti o indiretti, derivanti da fornitori di terze parti; si rimanda ai Termini e condizioni specifici per il fornitore di pubblicità di terze parti che ha provocato l’eventuale danno.
I Partner, gli Utenti e i Clienti di Tourmake rinunciano a qualsiasi forma di risarcimento o compenso per l’inserimento, da parte di Tourmake o da fornitori di pubblicità di terze parti, di banner pubblicitari sui prodotti di Tourmake.
I termini di servizio dei singoli fornitori di pubblicità, nei casi indicati al precedente punto 9, sono da considerarsi parte integrante dei Termini e Condizioni di Tourmake e si applicano nel caso in cui un Partner attivi un Tourmake in modalità Pubblicità. In questo caso, il Partner adotterà, se necessario, delle modifiche per rendere i Tourmake attivi in modalità Pubblicità idonei all'inserimento dei banner pubblicitari.
I Tourmake soggetti ai termini di servizio dei fornitori pubblicitari sono esclusivamente i Tourmake attivati o rinnovati in modalità Pubblicità, su iniziativa del Partner. Il Partner si ritiene comunque responsabile di eventuali violazioni dei termini di servizio dei singoli fornitori. Nel momento in cui un Tourmake attivato in modalità Pubblicità passa in un'altra qualsiasi modalità, non è più soggetto ai termini e condizioni dei singoli fornitori.
Tourmake si riserva la facoltà di oscurare un Tourmake, attivato in modalità Pubblicità, nel caso in cui l'applicazione di banner pubblicitari su di esso violi o possa violare i termini di servizio dei fornitori di pubblicità di terze parti riportati nel punto 9.
Tourmake si impegna ad avvisare il Partner dell'avvenuto oscuramento del Tourmake oggetto della presunta violazione. Il Partner potrà comunque adattare il Tourmake al fine di rispettare i termini di servizio violati; una volta accertata l'effettiva idoneità del Tourmake all'attivazione in modalità Pubblicità, Tourmake renderà nuovamente visibile il Tourmake.
Tourmake gradisce le recensioni degli Utenti. Su Tourmake, puoi scrivere recensioni per i luoghi che hai visitato. Le tue recensioni sono pubbliche, pertanto tutti possono consultarle. Che tu sia il proprietario di un'attività o un potenziale Cliente, sarai sicuramente interessato ad avere valutazioni, recensioni e consigli che siano utili e affidabili. Recensire un'attività è un ottimo modo per condividere opinioni, positive o negative che siano. Tuttavia, ti invitiamo a seguire le norme elencate di seguito quando scrivi la tua recensione. Verifica che le recensioni sulla scheda della tua attività commerciale o quelle che lasci per le attività che hai visitato corrispondano a rappresentazioni oneste dell'esperienza del cliente. Se così non fosse, procedi alla rimozione.
Saranno rimosse tutte le recensioni che siano in contrasto con le regole di seguito riportate:
Attraverso l'invio di contenuti l'Utente concede a Tourmake il diritto non esclusivo, non soggetto alla disciplina sul diritto d'autore, illimitato, trasferibile, irrevocabile e concedibile in sublicenza di: utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, tradurre, distribuire, pubblicare, creare opere derivate, rendere pubblicamente visibile ed eseguire tali Contenuti inviati in tutto il mondo, con qualsiasi mezzo, ignoto o concepito in futuro, per qualsiasi scopo.
L’utente è personalmente responsabile dei contenuti (testi, immagini, recensioni, link, etc.) da lui inseriti su Tourmake. Garantisce di possedere i diritti relativi ai contenuti che pubblica e di non violare i diritti di terzi.
Qualora venisse identificato un utente responsabile della pubblicazione di recensioni palesemente fraudolente, dopo aver applicato le procedure di rifiuto della pubblicazione o la rimozione della recensione, Toumake si riserva di rimuovere l'account dell'utente in questione e di eliminare tutte le recensioni dallo stesso pubblicate.
L'Utente concede a Tourmake il diritto di scegliere, a sua esclusiva discrezione, se attribuire o meno la paternità dei commenti o delle recensioni pubblicati dagli Utenti. L'Utente concede altresì a Tourmake il diritto di perseguire legalmente qualsiasi persona fisica o giuridica che si renda protagonista di violazioni dei diritti dell'Utente o di Tourmake rispetto ai Contenuti inviati in violazione del regolamento contenuto nel presente Accordo. L'Utente riconosce e accetta che i Contenuti inviati costituiscono informazioni non riservate e che esse non sono di proprietà di alcuno.
Tourmake declina ogni responsabilità in merito a tali messaggi degli Utenti.
Al fine di agevolare la lettura delle recensioni agli utenti del sito Tourmake, l'Utente autorizza Tourmake a pubblicare, in corrispondenza delle recensioni, i seguenti elementi: numero di recensioni pubblicate, nome e cognome, foto del profilo, data di inserimento del commento.
Una volta inviata, la recensione non può più essere modificata. Se l’Utente desidera rimuovere la recensione e inviarne una modificata deve inviare un’apposita segnalazione.
La piattaforma Tourmake è fornita da Tourmake s.r.l. alle condizioni e secondo i termini stabiliti dal presente regolamento “T.S.”.
La piattaforma Tourmake è erogata a distanza con accesso attraverso l’assegnazione di credenziali di accesso ai Partner che abbiano accettato le presenti condizioni generali di utilizzo.
Tutto il contenuto e la piattaforma Tourmake resa disponibile alla visualizzazione è di proprietà di Tourmake s.r.l. e protetto da Copyright e viene concesso in uso al Partner e non venduto.
La piattaforma Tourmake è abilitata esclusivamente ad operare su server gestiti da Tourmake s.r.l..
La copia o riproduzione della piattaforma Tourmake su altri server od altre periferiche per ulteriore riproduzione o ridistribuzione sono espressamente proibite. In particolare, al Partner è fatto divieto di modificare, copiare o riprodurre, scaricare, trasmettere, sfruttare e/o distribuire in qualsiasi modo i servizi connessi e i codici informatici degli elementi che compongono i servizi di Tourmake.
È vietato rimuovere, oscurare o alterare eventuali note legali e copyright visualizzati nei nostri Servizi.
I marchi, i loghi, la grafica i banner ed i testi contenuti su Tourmake sono di proprietà intellettuale di Tourmake s.r.l.
Tourmake s.r.l. concede l’utilizzo del logo Tourmake a condizione che esso non venga modificato e/o alterato nella sua connotazione originaria. Regole per un corretto utilizzo
Su richiesta del Partner, Tourmake s.r.l. può – a proprio insindacabile giudizio – fornire il logo ovvero il materiale di marketing utile alla commercializzazione del servizio offerto, a condizione che il Partner si attenga scrupolosamente alle regole della “brand identity” messa a disposizione da Tourmake sia in caso di supporto on-line che off-line.
In caso di omessa osservanza delle suddette regole, Tourmake s.r.l. si riserva di sospendere il Servizio fornito al Partner inosservante sino a quando lo stesso non si sarà adeguato alle regole della “brand identity”.
Tourmake rispetta i diritti di proprietà intellettuale altrui ed esige che i Partner agiscano allo stesso modo.
Nei servizi di Tourmake vengono visualizzi contenuti che non sono di proprietà di Tourmake. Tali contenuti sono esclusiva responsabilità del soggetto che li rende disponibili. Tourmake si riserva il diritto di esaminare i contenuti per stabilirne l’eventuale illegalità o contrarietà alle norme ivi indicate o rispetto a quelle previste dall’ordinamento italiano, e potrà altresì rimuovere o oscurare dei contenuti qualora sussista il ragionevole motivo di ritenere che essi violino le
norme qui riportate o la legge.
Tourmake risponderà alle notifiche di presunta violazione del diritto d’autore e/o d’immagine o della privacy effettuate ai sensi della normativa vigente, qualora il Cliente o chiunque vi abbia interesse ritenga che i contenuti pubblicati siano stati riprodotti in violazione alle norme sul diritto d’autore. Chiunque rivolga la segnalazione a Tourmake dovrà fornire le seguenti informazioni: Identificazione del materiale protetto da diritto d’autore che si ritenga oggetto di
violazione, recapiti e riferimenti.
Una volta ricevuta la segnalazione, Tourmake ne darà tempestiva informazione al Partner.
Tourmake si riserva il diritto di:
Tourmake potrà modificare i seguenti termini o eventuali termini aggiuntivi. Modifiche ed integrazioni entreranno in vigore decorsi 7 giorni dalla pubblicazione in questa pagina. La pubblicazione delle modifiche o delle integrazioni avrà valore di notifica per presa visione ed esse si intenderanno conosciute. Se il Partner non dovesse accettare i termini di servizio aggiuntivi o modificati è invitato a smettere di utilizzarlo. In caso di conflitto tra i presenti termini ed i termini
aggiuntivi prevarranno i termini aggiuntivi ove non fosse previsto diversamente. I presenti termini regolano il rapporto tra il Partner e Tourmake e non danno luogo ad alcun diritto o aspettative di terze parti beneficiarie.
Qualora il Partner non dovesse rispettare i presenti termini, la mancata pronta adozione di provvedimenti da parte di Tourmake non potrà essere intesa quale rinuncia a eventuali diritti.
Qualora una o più disposizioni del presente “T.S.” dovessero essere ritenute non valide, illegali o non applicabili, ciò non influirà sulla validità, legalità e applicabilità delle restanti disposizioni, che continueranno ad avere piena validità ed efficacia.
Il Supporto Tecnico per i Partner è garantito da un sistema di Ticketing interno a Tourmake ed è l’unico mezzo ufficialmente riconosciuto per le richieste di assistenza tecnica e le informazioni commerciali.
Per maggiori informazioni in merito a tale servizio e alle caratteristiche dello stesso o qualora si necessiti di assistenza, si invita a visitare la sezione del sito riservata ai Partner “Supporto” e/o “Guida”.
Il Supporto Tecnico per gli Utenti è garantito da un sistema di Ticketing interno a Tourmake che inoltrerà le richieste al Partner delegante.
Per chiunque necessiti di supporto iniziale per la registrazione è disponibile sul www.tourmake.it un form di contatto.
Tourmake invierà informazioni relative all’account del Partner (ad esempio autorizzazioni di pagamenti, fatture, modifiche di password o metodi di pagamento, messaggi di conferma, notifiche, etc) esclusivamente in formato elettronico, tramite email all'indirizzo fornito al momento della registrazione.
Qualsiasi acquisto su Tourmake sarà fatturato ad avvenuta ricezione della quietanza di accredito tramite i metodi di pagamento a disposizione sulla piattaforma.
Tourmake si riserva la facoltà di modificare e/o aggiornare periodicamente i prezzi dei nostri servizi oggetto del presente “T.S.”; tuttavia qualsiasi modifica dei prezzi avrà decorrenza decorsi almeno 7 giorni dalla data di pubblicazione che ha avrà valore di notifica e si intenderà, pertanto, conosciuta dagli utenti.
Le presenti condizioni d’uso sono regolate, interpretate e applicate conformemente al diritto ed alla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, esecuzione ed applicazioni del presente regolamento sarà esclusivamente competete il Tribunale di Bari.